Tematiche


BIBLIOGRAFIA TEMATICA

Palermo 2000

Criteri

• All’interno di ogni  ‘tema’ (e di ogni ‘sottotema’) i titoli sono raggruppati in sezioni (libri, contributi in volumi collettanei, articoli, recensioni, interviste richieste, interviste rilasciate, prefazioni, cd- rom);
• nell’ambito di ogni sezione, si è seguito l’ordine cronologico;
• quando un titolo rientra in più di una tematica, viene registrato solo una volta;
• nella bibliografia non sono stati inclusi i testi giovanili né quelli di cui ho perduto traccia;
• in appendice ho riportato i titoli di quelle pubblicazioni di cui non condivido più le tesi portanti, neppure a livello di ipotesi di lavoro plausibile.


FILOSOFIA
Didattica della filosofia

Sezione “contributi in volumi collettanei”
Le ragioni dell’impegno filosofico in AA.VV., Filosofia: perché?, Augustinus, Palermo 1986 (2a ed. 1988), pp. 13 – 40;

Sezione “articoli”
• La filosofia in un indirizzo scientifico – tecnologico, “Nuova Secondaria”, 1985, 4, pp. 66 – 67;
• Filosofia. Un piano di lavoro annuale, “Nuova Secondaria”, 1987, 1, pp. 42 – 44;
• Le verifiche in filosofia e storia, “Nuova Secondaria”, 1988, 10, pp. 37 – 38;
• L’uomo della strada e la filosofia, “Gabbiani”, 1989, xy, pp. 11 –13;
• Ragioni esistenziali dello studio della filosofia, “Nuova Secondaria”, 1989, 10, pp. 43 – 44;
• Filosofia per problemi. Primo progress di una ricerca – sperimentazione, “Nuove Ipotesi”, 1991, 2 – 3, pp.238– 242;
• Due modi per fare filosofia, “Nuova Secondaria”, 1993, 4, pp. 65 – 66;

Sezione “recensioni”

• TROMBINO M., Introduzione alla storia della filosofia. Problemi, metodi, teorie, Pàtron, Bologna 1988, “Sapienza”, 1988, 4, pp. 460 – 461;


Sezione “prefazioni”
• Presentazione in AA.VV., Pensare il bello. Lineamenti di estetica filosofica, Augustinus, Palermo 1990, pp. 13 - 18;


FILOSOFIA
Protagonisti della storia del pensiero greco

Parmenide

Sezione “recensioni”
• RINDONE E., Attualità del pensiero greco. Quattro saggi, Centro di Formazione Cristiana, Palermo 1985, “Rassegna di teologia”, 1986, 3, pp. 276 – 278;

Platone

Sezione “articoli”
• Leggere Platone oggi, “Labor”, 1975, 2, pp. xy;

Aristotele

Sezione “recensioni”
• ARISTOTELE, Il V libro della Metafisica, introd. e commento di E. Guarneri, Brotto, Palermo 1987, “Sapienza”, 1987, 4, pp. 468 – 470;


FILOSOFIA
Protagonisti della storia del pensiero medievale

Agostino

Sezione “recensioni”
• Rileggendo con umiltà le pagine di un grande pensatore (DI GIOVANNI A., Mortalità ed essere in S. Agostino, Palumbo, Palermo 1975), “Giornale di Sicilia”, 29. 7. 1975;
• PIZZOLATO L. F. – CERIOTTI G. – DE CAPITANI F., Le Confessioni di Agostino d’Ippona, Libri I – II, Augustinus, Palermo 1984, “Sapienza”, 1985, 3, pp. 342 – 344;
• SCANAVINO G., La nostra avventura. Rilettura delle Confessioni di S. Agostino, Augustinus, Palermo 1984, “Per la filosofia”, 1985, 5, pp. 103 – 104;
• BAVEL VAN TARSICIUS, La Regola di Agostino d’Ippona. Introduzione, traduzione, commento, Augustinus, Palermo 1986, “Sapienza”, 1987, 1, pp. 116 – 118;
• WEHR G., Aurelius Augustinus. Grandezza e tragicità del discusso Padre della Chiesa, Augustinus, Palermo 1986, “Sapienza”, 1987, 3, pp. 341 – 343;

Tommaso d’Aquino

Sezione “articoli”
• La visione antropologico – sociale di Tommaso d’Aquino, “Labor”, 1985, 2, pp. 62 - 73 ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 67 – 84;

Sezione “recensioni”
• BRIGUGLIA  A. –  SAVAGNONE  G. – VIOLA F., La vita nella verità secondo S. Tommaso d’Aquino, Introduzione di G. Cottier O. P., Centro di Formazione Cristiana, Palermo 1979 in “Sapienza”, 1980, 2, pp. 240 – 242;


FILOSOFIA
Protagonisti della storia del pensiero moderno

Moro

Sezione “recensioni”
• BOUYER L., Tommaso Moro. Umanista e martire, trad. G. Aldi Pompili, Jaca Book, Milano 1985, “Labor”, 1986, 2, p. 87;

Bruno

Sezione “prefazioni”
• Presentazione di AA.VV., Giordano Bruno cittadino d'Europa, a cura di A. Cavadi, Scuola di formazione etico - politica "G. Falcone", Palermo 2002, pp. 1- 2;

Pascal

Sezione “articoli”
• Il contributo pascaliano all’analisi critica della società occidentale moderna, “Sapienza”, 1979,2, pp. 181 – 194;

Hodierna

Sezione “recensioni”
• PAVONE M., Introduzione al pensiero di Giovanni Battista Hodierna, filosofo matematico e astronomo dei primi Gattopardi, 2 voll., Setim, Modica 1982; PAVONE M., La vita e le opere di Giovan Battista Hodierna, Didattica Libri Eirene, Ragusa 1986, “Sapienza”, 1987, 2, pp. 237 – 238;

Vico

Sezione “recensioni”
• MODICA G., La filosofia del “senso comune” in Giambattista Vico, Sciascia, Caltanissetta – Roma 1983, “Sapienza”, 1984, 1, pp. 99 – 102;

Marx

Sezione “recensioni”
• MINEO M., Lo Stato e la transizione. Un saggio sulla teoria marxista dello Stato, Unicopli, Milano 1987, “Sapienza”, 1988, 4, pp. 461 – 464;

• GUARNERI E., Karl Marx. Gli anni di apprendistato. Antologia degli scritti giovanili dalla tesi di laurea ai Manoscritti economico – sociali del ’44, Ila – Palma, Palermo 1986; GUARNERI E., Karl Marx. Le grandi polemiche. Antologia degli scritti maggiori degli anni 1845 e 1846, Ila – Palma, Palermo 1987, “Sapienza”, 1990, 1, pp. 75 – 77;

Stirner

Sezione “recensioni”
• STIRNER M., L’unico e la sua proprietà, trad. L. Marchetto – C. Berto, note di C. Berto, a cura di G. Penzo, Pàtron, Bologna 1982; STIRNER M., Scritti minori e Risposte alle critiche mosse alla sua opera “L’unico e la sua proprietà” degli anni 1842 – 1847, trad. G. Riva dall’ed. ted. a cura di J. H. Mackay, a cura di G. Penzo, Pàtron, Bologna 1983; PENZO G., Max Stirner. La rivolta esistenziale, 2a ed. Pàtron, Bologna 1981, “Sapienza”, 1984, 3, pp. 359 – 361;

Nietzsche

Sezione “articoli”
• K. Jaspers e M. Heidegger interpreti di Nietzsche, “Annali del Liceo classico ‘G. Garibaldi’ di Palermo”, 1974 – 1976, 11 – 13, pp. 448 – 471;
• Appunti per una lettura di Nietzsche, “Nuova Secondaria”, 1993, 6, pp. 43 – 45;


FILOSOFIA
Protagonisti della storia del pensiero contemporaneo

Mounier

Sezione “recensioni”
• AA.VV., Esistenzialimso, marxismo, personalismo. Un corso di filosofia contemporanea, Centro Paolino di Animazione Culturale, Foggia 1985, “Per la filosofia”, 1986, 6, pp. 112 – 114;

Guardini

Sezione “recensioni”
• GUARDINI R., Elogio del libro, trad. G. Scandiani, Morcelliana, Brescia 1985, “Rassegna di teologia”, 1986, 5, pp. 475 – 476;

Bloch

Sezione “recensioni”
• Ernst Bloch e Juergen Moltamann (AIELLO D., Utopia e fede cristiana. Ipotesi su Ernst Bloch e Juergen Moltmann, Coop. Sintesi, Bagheria, 1985), “Segno”, 1987, 83 – 85, p. 72;

Maritain

Sezione “libri”
• Jacques Maritain fra moderno e post-moderno, Brotto, Palermo 1987 (2a edizione: Edisco, Torino 1998);
Sezione "articoli"
• Jacques Maritain protagonista del XX secolo. Note in margine ad un Convegno interdisciplinare, “Sapienza”, 1985, 1, pp. 73 – 81;
Sezione “recensioni”
• AA.VV., Jacques Maritain e il pensiero contemporaneo. Il destino dell’uomo e l’esigenza della verità, Massimo, Milano 1985, “Sapienza”, 1986, 3, pp. 359 – 362;

Heidegger

Sezione “articoli”
• Per una lettura heideggeriana di R. M. Rilke, “Labor”, 1986, 3 – 4, pp. xy;

Zubiri

Sezione “articoli”
• Ricordo di Xavier Zubiri, un “grande” della filosofia, “Giornale di Sicilia”, 2. 2. 1986;
Sezione “recensioni”
Il problema dell’uomo nell’opera di Xavier Zubiri ( ZUBIRI X., Il problema dell’uomo. Antropologia filosofica, Augustinus, Palermo 1985), “Il Nuovo aeropago”, 1986, 18, pp. 154 – 157;

Bobbio

Sezione “recensioni”
• Pace: che fare? (BOBBIO N.,  Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, Bologna 1984), “Una città per l’uomo”, 1987, xy, pp. 26 – 30;

Scuola di Francoforte

Sezione “recensioni”
• BUTTIGLIONE R., La crisi dell’economia marxista. Gli inizi della Scuola di Francoforte, Studium, Roma 1979, “Sapienza”, 1982, 4, pp. 475 – 478;


FILOSOFIA
Antropologia filosofica

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• E’ ancora possibile un umanesimo? Senso dell’essere e senso dell’uomo in AA.VV., Umanesimo cristiano e umanesini contemporanei, Massimo, Milano 1983, pp. 105 – 119;
• L’uomo a più dimensioni in AA.VV., Alla ricerca dell’uomo. Lineamenti di antropologia filosofica, Augustinus, Palermo 1988, pp. 15 – 85;
• Today’s Philosophical Anthropology in AA. VV., Lectures of the 1st Summer Academy, edited by E. Moll, Innsbruck 1988, pp. 23 – 28;

Sezione “articoli”
• La contraddizione interna degli umanesimi moderni, “L’Osservatore Romano”, Parte prima, 12. 9. 1982; Parte seconda, 20 – 21. 9. 1982;
• Problemi e attualità dell’umanesimo cristiano, “L’Osservatore Romano”, 28. 1. 1983;
• Umanesimo cristiano e umanesimi contemporanei. Note in margine al IX Convegno nazionale A.D.I.F, “Sapienza”, 1984, 1, pp. 63 – 78;
• La domanda sull’uomo, oggi, “Sapienza”, Napoli, 1986, 4, pp. 385 – 398, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 47 – 65;
• Dopo il muro di Berlino: verso quale immagine di uomo?, “Labor”, 1990, 3, pp. 118 – 122;

Sezione “recensioni”
• MONDIN B., Antropologia filosofica, Pontificia Università Urbaniana, Roma 1983, “Sapienza”, 1983, 4, pp. 487 – 489;
• HABACHI R., Il momento dell’uomo, Prefazione di P. Ricoeur, trad. B. Pistocchi, Jaca Book, Milano 1986, “Labor”, 1998, 1, pp. 45 – 46;
• FERRY L. – Renaut A., Il 68 pensiero. Saggio sull’antiumanesimo contemporaneo, trad. E. Renzi, Rizzoli, Milano 1987, “Sapienza”, 1988, 4, pp. 468 – 469;


FILOSOFIA
Teologia filosofica

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• L’essere supremo della metafisica o il Dio vivente della Rivelazione? in AA. VV., Il problema di Dio in filosofia e in teologia oggi, Massimo, Milano 1982, pp. 135 – 145;
• A Dio con intelligenza: indicazioni da Maritain in AA.VV., Jacques Maritain protagonista del XX secolo, a cura di R. Carmagnani e P. Rizzuto, Massimo, Milano 1984, pp. 72 – 94;
• I movimenti filosofico-religiosi contemporanei d’ispirazione orientale: criteri di valutazione dal punto di vista maritainiano in AA.VV., Jacques Maritain e il pensiero contemporaneo. Il destino dell’uomo e l’esigenza della verità, a cura e con introduzione di M.L. Buscemi e R.P. Rizzuto, Massimo, Milano 1985, pp. 185 – 215;
• Dal senso dell’essere al senso di Dio in AA.VV., Metafisica, anti-metafisica, post-metafisica. Lineamenti di ontologia, Augustinus, Palermo 1990, pp. 21 – 153;

Sezione “articoli”
• Il problema di Dio in filosofia e in teologia oggi. Note in margine all’ VIII Congresso naz. dell’ADIF, “Sapienza”, 1982, 2, pp. 213 – 228;
• Gloria o miseria del fideismo cattolico italiano?, “Sapienza”, 1988, 1, pp. 3 – 19;
• Pensiero sobrio e fede cristiana, “Sapienza”, 1989, 3, pp. 319 – 335;
• Creazionismo, nichilismo e antropocentrismo. Alcuni chiarimenti preliminari, “Rassegna di teologia”, 1992, 2, pp. 219 – 222;
• Per un Dio laico. Tra pensiero della differenza e cristocentrismo, “Filosofia e teologia”, 1993, 3, pp. 549 – 563;
• Il Dio dei mafiosi, “Filosofia e teologia”, 1999, 2, pp. 3555 – 365;
• Filosofare oltre Nietzsche? Indicazioni da Karl Loewith, “Annali del liceo classico ‘G. Garibaldi’ di Palermo”, 1997 – 2000, pp. 187 – 199.

Sezione “recensioni”
• MARION J. L., Dio senza essere, trad. A. Dell’Asta, Jaca Book, Milano 1987, “Filosofia e teologia”, 1988, 2, pp. 192 – 193; altra versione in “Labor”, 1988, 4, pp. 176 – 177;


FILOSOFIA
Gnoseologia

Sezione “articoli”
• La ragione contestata, “L’Osservatore Romano” 8. 7. 1984;
• Ragionare o meditare?, “Per la filosofia”, 1986, 6, pp. 37 – 46;

Sezione “recensioni”
• AA. VV., La filosofia, oggi, tra ermeneutica e dialettica, a cura di E. Berti, Studium, Roma 1987, “Sapienza”, 1988, 3, pp. 340 – 344;
• La dialettica è morta, anzi vivissima (BERTI E., Contraddizione e dialettica negli antichi e nei moderni, Epos, Palermo xy, “Aziz”, 1992, xy, pp. 6 – 7);

Sezione “prefazioni”
• Presentazione in AA.VV., La verità: quali vie? Lineamenti di filosofia della conoscenza, Augustinus, Palermo 1991, pp. 11 - 21;


FILOSOFIA
Etica

Sezione “libri”
• Ripartire dalle radici. Naufragio della politica ed etiche contemporanee, Cittadella, Assisi 2000;

Sezione “articoli”
• Silone: un uomo di confine, “Annali del Liceo classico ‘G. Garibaldi’ di Palermo”, 1968 – 1969, 5 – 6, pp. 183 – 190;
• Sessualità oggi: per una riflessione critica, “Sapienza”, 1985, 2, pp. 207 – 217; ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 85 – 105;
• Al di là di maschilismo e di femminismo, in Sicilia, oggi, “Una città per l’uomo”, 1988, 1 – 2, pp. 6 – 9;
• Ermeneutica della sessualità, “Per la filosofia”, 1989, 15, pp. 105 – 108;
• Ecologia e corporeità, “Grandevù”, 1989, 6, pp. 12 – 13 e 23; versione ritoccata col titolo Verso una coscienza ecologica matura, “Nuova Secondaria”, 1990, 10, pp. 70 – 71; altra versione col titolo Il corpo e il mondo: una via verso l’ecologia adulta, “Presenza del Carmelo”, 1990, 3, pp. 15 – 20;
• Etica e politica nel Novecento. Alcuni modelli, “Nuova secondaria”, 2000, 5, pp. 76 – 80;
• Pedofilia ed etica laica, "Repubblica-Palermo", 4.5.02;
• Come salvare i diritti degli animali, "Repubblica-Palermo", 10.5.03;

Sezione “recensioni”
• DACQUINO G., Vivere il piacere, SEI, Torino 1984, “Rassegna di teologia”, 1985, 5, pp. 476 – 478;
• PLE’ A., Per dovere o per piacere? Da una morale colpevolizzante ad una morale liberatrice, trad. L. Guarnero, Gribaudi, Torino 1984, “Rassegna di teologia”, 1985, 5, pp. 479 – 480;
• JONAS H., Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, a cura di P. P. Portinaro, trad. P. Rinaudo, Einaudi, Torino 1990, “Una città per l’uomo”, 1991, 2, p. 87; una versione più estesa in “Rassegna di teologia”, 1992, 3, pp. 345 – 352;
• COMPAGNO P., Le pietre nella scarpa, L’Autore Libri, Firenze 1992, “Una città per l’uomo”, 1992, 3 – 4, p. 88;
• NORRITO R., Aforismi. Contraddizioni sfumate da coerenze che si contraddicono…, Yin Yang, Palermo 1993, “Una città per l’uomo”,  xy, pp. 86 – 87;

Sezione “prefazioni”
• Presentazione in AA.VV., L’agire responsabile. Lineamenti di etica filosofica, Augustinus, Palermo 1991, pp. 11 - 18;


CONSULENZA FILOSOFICA

Sezione “articoli”
• Guarire con la filosofia, "Centonove", 26.10.2001, p. 29;
• Pacchetto per Erice, "Centonove", 26. 1 . 02, p. 37


MAFIA

Sezione “libri”
• Liberarsi dal dominio mafioso. Che cosa può fare ciascuno di noi qui e subito, Dehoniane, Bologna 1992 (ristampa 1993);
• Educarsi alla democrazia, Palermo, 25 aprile 2002;

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• L’esperienza del Centro sociale S. Saverio in AA.VV., L’antimafia difficile, a cura di U. Santino, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1989, pp. 155 – 158;
• Caro amico in ARCI SICILIA, Costruiamo il paese delle meraviglie, Palermo s.d., pp. 15 – 18;

Sezione “articoli”
• Appunti per una politica culturale anti – mafiosa, “Una città per l’uomo”, 1989, 6, pp. xy; una versione ridotta in “Segno”, 1990, 114 – 115, pp. 33 – 38;
• Lineamenti per una diagnosi, “Rocca”, 1990, 4, pp. 24 – 26;
• Una lettera aperta ai dinamitardi mafiosi, “Nuova Secondaria”, 1991, 7, pp. 12 – 13;
• Mafia, che posso fare io?, “Azione nonviolenta”, 1992, 7-8-9, p. 5; ripubblicato in “Incontro”, 1992, novembre, p. xy;
• Quando l’antimafia non è del tutto gratuita, “Appunti”, 1993, 87, pp. 25 – 26;
• La cattiva novella. La tavola dei “valori” mafiosi, “Horeb”, 1994, 7, pp. 5 – 13;
• Una Sicilia lontana dai luoghi comuni, "L'Ora", 4 - 7 - 2001;
• L'acqua alla gola, "Madrugada", dicembre 2001, pp. 8 - 9;
• Sit-in nel palazzo in difesa dei giudici, "Repubblica - Palermo" 11.1.02;
• Non lasciamoli soli, "Repubblica- Palermo", 30.1.02;
• La teologia della mafia, "Repubblica - Palermo" 8.2.02;
• La mafia non è un problema siciliano, "Repubblica-Palermo", 19.2.02;
• La tragedia della smemoratezza, "Repubblica-Palermo", 21.4.02;
• Una vita tanti eredi, "Repubblica- Palermo", 8.5.02;
• Impegno civile in trincea per i diritti degli emarginati, "Repubblica - Palermo" 22.5.02;
• Un monito agli altri parroci, "Repubblica - Palermo" 1.6.02;
• Una lezione per il fronte antimafia, "Repubblica - Palermo" 15.9.02;
• Uno striscione da non cancellare, "Centonove", 10.1.03;
• Il 21 marzo ricordati di ricordare, "Repubblica - Palermo" 20.3.03
• Le radici teologiche del peccato di mafia, "Repubblica - Palermo" 1.4.03;
• Chiesa e mafia, dieci anni dopo, "Centonove", 26.9.03;
• Come distribuire i soldi dell'antimafia, "Repubblica - Palermo" 15.11.03;

Sezione “recensioni”
• Il coraggio di due donne in lotta contro la mafia (PUGLISI A., Sole contro la mafia, La Luna, Palermo 1990), “Giornale di Sicilia”, 24. 7. 1990; altra versione col titolo Michela e Pietra in “Segno”, 1990, 117 – 118, pp. 130 – 131; altra versione in “Labor”, 1990, 4, p. 173;
• Palermo, la città spugna (CRISANTINO A., La città spugna. Palermo nella ricerca sociologica, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1990), “Giornale di Sicilia”, 18. 8. 1990; altra versione col titolo Palermo nella sociologia in “Segno”, 1990, 117 – 118, pp. 128 – 130; altra versione in “Rassegna di teologia”, 1993, 4, pp. 477 – 478;
• AA. VV., L’antimafia difficile, a cura di U. Santino, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1989, “Rassegna di teologia”, 1989, 6, pp. 592 – 593; altra versione in “Presenza del Carmelo”, 1990, 2, p. 93; altra versione in “Una città per l’uomo”, 1990, 5 – 6, pp. 71 – 72; altra versione in “Religioni e società”, 1990, 10, 157 – 158;
• CHINNICI G. – SANTINO U., La violenza programmata. Omicidi e guerre di mafia a Palermo dagli anni ’60 ad oggi, Angeli, Milano 1989, “Sapienza”, 1991, 1, pp. 101 – 102; altra versione in “Una città per l’uomo”, 1991, 2, pp. 79 – 80;
• SANTINO U. – LA FIURA G., L’impresa mafiosa. Dall’Italia agli Stati Uniti, Angeli, Milano 1990, “Una città per l’uomo”, 1992, 1, pp. 84 – 85;
• ROSSI L., I disarmati. Falcone, Cassarà e gli altri, Mondadori, Milano 1992, “Una città per l’uomo”, 1993, 1, p. 87;
• MAZZEO A., I “vispi siciliani”. Tutti gli uomini del Ministro Salvo Andò che hanno dichiarato guerra alla mafia, Quaderni di Città d’utopia, Catania 1992, “Una città per l’uomo”, 1993, 3 – 4, p. 85;
• CRISANTINO A., Cercando Palermo, La Luna, Palermo 1990, “Una città per l’uomo”, 1993, 3 – 4, pp. 85 – 86;
• MARINO G. C., Antimafia come rivoluzione culturale, Rinascita Siciliana, Palermo 1993, “Una città per l’uomo”, 1994, 6, pp. 86 – 88;
• Insegnanti e mafia (BLANDANO P. – CASARRUBEA G., Nella testa del serpente. Insegnanti e mafia, La Meridiana, Molfetta (Bari) 1993), “Città d’utopia”, 1994, 14, p. 33;

Sezione “interviste richieste”
• Protagonisti invisibili. Intervista a Giovanni La Fiura, “Una città”, 193, 24, p. 5;
• Era don Pino…Intervista a Salvo, “Una città”, 1999, 76, p.9;

Sezione “interviste rilasciate”
• Dichiarazione di guerra alla mafia, intervista di Roberto Festorazzi, “Avvenire”, 27. 3. 1993;
• Riappriopriarsi del territorio, intervista redazionale, “Alfa – Zeta”, 1993, 3, pp. 54 – 59;

Sezione “cd-rom”
• Pedagogia in La mafia. 150 anni di storia e storie, cd- rom, ideazione e realizzazione Cliomediaofficina, produzione Mediateca Regionale Toscana, distribuzione La Repubblica (trad. inglese 1999);


PEDAGOGIA

Sezione libri
• A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, a cura di A. Cavadi, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994;

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• Scuola e droga: la formazione degli operatori scolastici in AA.VV., Formazione degli operatori per la prevenzione delle tossicodipendenze nella comunità cristiana, nella famiglia, nelle strutture pubbliche, Paoline, Milano 1991, pp. 105 – 128;
• Vietare i minori alla mafia. Analisi del presente, ipotesi del futuro in AA.VV., Mafia Politica Affari. Rapporto 1992, La Zisa, Palermo 1992, pp. 315 – 327;

Sezione “articoli”
• Una politica culturale contro la violenza (Il compito della Scuola e dell’Università), “Labor”, 1984, 1, pp. xy, ripubblicato in AA. VV., I giovani e la pace, Motta, Milano 1985, pp. 41 – 43; altra versione col titolo Scuola e violenza. Per una ripresa della dimensione educativa, “Nuova Secondaria”, 1985, 5, pp. 13 – 15, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 37 – 44;
• “Noi e loro”: un convegno di denunzia, “Labor”, 1985, 4, pp. 136 – 137;
• Per un nuovo modo di pensare, “Nuova Secondaria”, 1985, 1, pp. 20 – 21;
• Un futuro per i giovani ?, “Nuova Secondaria”, 1986, 5, pp. 24 – 25, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 21 – 28;
• Essere giovani in Sicilia, oggi, “Una città per l’uomo”, 1986, 1, pp. 16 – 21;
• L’ora di religione: quale alternativa?, “Nuova Secondaria”, 1986, 7, p. 99;
• Sindacati, Cobas ed affini: no, non sono d’accordo, “Nuova Secondaria”, 1988, 5, p. xy e “Scuola e didattica”, 1988, xy, p. 97;
• Funzione docente e testimonianza civile, “Nuova Secondaria”, 1988, 3, pp. 14 – 16;
• Scuola e droga: possibilità e responsabilità dei docenti, “Nuova Secondaria”, 1990, 3, pp. 11 – 14;
• Orientare come educazione al cambiamento, “Scuola e didattica”, 1991, 12, pp. xy;
• Una pagina al servizio di tutti. Per rompere il silenzio, “L’Ora”, 25. 3. 1992;
• Perché studiare storia?, “Scuola e didattica”, 1992, xy, pp. xy;
• Per una pedagogia anti – mafia. Mappa (provvisoria) di percorsi possibili, “Nuove Ipotesi”,  1992, 3, pp. 261 – 288; ripreso, corretto, integrato e sviluppato in Per una pedagogia antimafia in CAVADI A. (a cura di), A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994, pp. 72 – 113;
• Val più l’educazione dell’esperto gettonato, “Narcomafie”, 1993, 6, pp. 32 – 33;
• Ma l’amministrazione statale è abbastanza “matura”?, “Insegnare”, 1993, 6, pp. 44 – 45;
• Raccomandazioni e mafia, “Nuova Secondaria”, 1993, 1, pp. 104 – 105, ripubblicato in CAVADI A. (a cura di), A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994, pp. 134– 135;
• Nessun allievo per il prof. Riina, “Narcomafie2, 1995, 2, pp. 11 – 12;
• Perché manifestare di sabato mattina? “Mediterraneo”, 1. 11. 1995;
• Agitazioni e politica, “Mediterraneo”, 9. 12. 1997;
• Una scuola tutta da rifare, “Mediterraneo”, 28. 12. 1997;
• Insegnanti e politici. E se tornassimo a leggere don Milani?, “Mediterraneo”, 7. 1. 1998;
• Educare alla legalità. A quale?, “Scuola e didattica”, 1998, xy, pp. 15 – 16;
• La scuola sognata, la scuola vissuta, “Madrugada”, settembre 1999, pp. 13 – 14;
• Invece del ‘concorsaccio’, “Nuova Secondaria”, 15. 4. 2000, p. 108;
• E se lo spazio è autogestito da studenti filo-nazisti?, “Nuova Secondaria”,15. 5. 2001
• Nelle aule entri la politica, "Repubblica-Palermo", 1.12.01
• Quando i professori si fanno male da soli, "Nuova Secondaria", 2001, 4, pp. 82 - 83;
• Amore e lavoro, "Nuova Secondaria", 4, 2001, p. 117;
• Quanto smarrimento di fronte al foglio bianco, "Centonove", 24.5.02, p. 30;
• Un rito inutile, "Repubblica - Palermo", 19.6.2002;
• Gli adulti in vacanza dai doveri, "Repubblica - Palermo", 10.7.02;
• Don Meli e le scuole di quartiere, "Repubblica - Palermo", 29.9.02
• Cari studenti, tornate in classe, "Repubblica - Palermo", 15.10.02;
• Dietro un padre che impugna l'ascia, "Repubblica - Palermo", 19.10.02;
• Dietro un padre che impugna l'ascia,"Oltre News", 24.10.02, p. 6
• L'amore tra il docente e l'alunna minorenne, "Repubblica - Palermo", 14.12.02;
• Risposta alla lettera aperta della Ministra Moratti, Chichibìo", 2002, maggio - giugno, p. 6;
• La scuola tra burocrazia e passione, in www.associazionedocenti.it (Analisi e commenti), gennaio 2003;
• Occupazioni, il rito della viltà, "Repubblica - Palermo", 18.1.03;
• Arriva il filosofo pratico, "Repubblica - Palermo", 19.4.03;
• Bambini da sfogliare, "Centonove", 18.4.03;
• Dal disagio alle droghe, "Repubblica - Palermo", 19.4.03;
• Il lusso di insegnare, "Repubblica-Palermo", 4.11.03;

Sezione “recensioni”
• BLOOMFIELD H. HAROLD, Far pace con i genitori, trad. L. Lax, Rizzoli, Milano 1985, “Sapienza”, 1986, 2, p. xy;
• Qualcuno mi sa spiegare cos’è un bacio (GRIMALDI A., Meri per sempre. L’amore, la donna, il sesso raccontato dai giovani detenuti del Malaspina di Palermo, La Luna, Palermo 1987), “Grandevù”, 1988, xy, p. xy; altra versione in “Sapienza”, 1989, 1, pp. 97 – 98;
• FABRE N., Bambini difficili. Come avvicinarli, come capirli, come aiutarli, trad. M. Carrè, Elle Di Ci, Leumann (To), 1991, “Labor”, 1992, 1, pp. 43 – 44;
• SALEMI R., Ragazzi di Palermo. Storie di rabbia e di speranza, Rizzoli, Milano 1993, “Una città per l’uomo”, 1994, 1, pp. 86 – 87;
Scuola, territorio, antimafia (PEZZINI GALLUZZO M., Scuola – territorio ed antimafia, Ila Palma, Palermo 1992), “Città nuove”, xy, xy, p. xy,  ripubblicato in CAVADI A. (a cura di), A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994, pp. 195– 196;

Sezione “interviste rilasciate”
• Pedagogia antimafia, intervista di Lella Di Marco, “Ecole”, 1993, 16, pp. 19 – 21, ripubblicato in CAVADI A. (a cura di), A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994, pp. 114– 118;


POLITICA

Sezione “libri”
• Le ideologie del Novecento. Che cosa sono state, come possono rifondarsi, Rubbettino, Soneria Mannelli (Cz) 2001

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• L’esperienza della Scuola di formazione etico – politica “Falcone” di Palermo in COMUNE DI FORLI’, Introduzione alla politica. Corso di formazione e orientamento per i giovani, Il Ponte Vecchio, Cesena 1997, pp. 193 – 202;

Sezione “articoli”
• Potere e classi sociali secondo Ralf Dahrendorf, “Annali del Liceo classico ‘G. Garibaldi’ di Palermo”, 1977 – 1979, 14 – 16, pp. 403 – 425;
• Se vuoi la pace, usa la testa, “Una città per l’uomo”, 1986, 2, pp. 7  e 11;
• Per Palermo pane e cultura, “Giornale di Sicilia”, 12. 7. 1990;
• Un progetto per Palermo, “Grandevù”, 1990, xy, p. 48;
• E se prendessimo sul serio la “cosa” di Occhetto?, “Una città per l’uomo”, 1990, 5 – 6, pp. 33 – 35;
• Criteri per una nuova politica. Metodi alternativi per battere veramente la partitocrazia, “Una città per l’uomo”, 1991, 1, pp. 61 –64;
• L’orlandismo e i diversi modi di fare politica a Palermo, “Giornale di Sicilia”, 8. 3. 1991;
• Riforma della politica: su alcune pre – condizioni, “Quaderni della società civile”, 1991, 2, pp. 31 – 36;
• L’Albergheria, schiacciata dalle macerie e dall’indifferenza politica, “L’Ora”, 25. 10. 1991;
• Perché affittare locali e non costruire scuole?, “Giornale di Sicilia”, 17. 10. 1991;
• L’impegno di tutti contro il sistema dell’illegalità, “L’Ora”, 9. 1. 1992;
• La scuola di formazione etico – politica “Giovanni Falcone”. Origini e prospettive, “Una città per l’uomo”, 1992, 5, pp. 9 – 11; rivisto ed ampliato col titolo La scuola di formazione etico – politica “G. Falcone”: origine, storia, prospettive in “Nuove ipotesi”, 1993, 1, pp. 147 – 153;
• La città mi appartiene, “Horeb”, 1993, 2, pp. 23 – 30;
• Viaggio intorno all’AMAT, “Smog”, 1993, 1, pp. 24 – 25;
• CxU, Città per l’uomo, “Linea d’ombra”, 1994, 91, pp. 56 – 58;
• La scuola di formazione etico – politica “G. Falcone”. Apertura anno di studio 1994, “Una città per l’uomo”, 1994, 1, pp. 24 – 25;
• Stato “leggero” e servizi sociali, “Una città per l’uomo”, 1995, 3 – 4, pp, 70 – 71;
• Ci vuole più respiro per la politica, “Mediterraneo”, 27. 12. 1995;
• Nichilismo e impegno politico. Una meditazione dal convento, “Mediterraneo”, 1.4. 1998;
• Disoccupazione strutturale. Che fare?, “Mediterraneo”, 23. 4. 1998;
• Più equilibrio fra Nord e Sud, obiettivo dell’Alleanza per un mondo responsabile, “Mediterraneo”, 12. 5. 1998;
• Stato e diritti sociali, “La Madonna del Carmine”, 1998, 5 – 6, pp. 10 – 14;
• Costruiamo un ponte fra la Sicilia e il meridione e l’oriente del mondo, “Mediterraneo”, 11. 3. 1998;
• Le ideologie del Novecento. Una mappa sinottica orientativa, “Nuova Secondaria”, 1999, 10, pp. 49- 62;
• Votare o no? Dilemma e soluzione, "L'Ora", 9. 5. 2001;
• Che fare di questa sconfitta?, "L'Ora", 17. 5. 2001;
• Ecco tre esempi per vivere meglio, "Repubblica" (Palermo), 14. 9. 01;
• Se io fossi Bush a Bin Laden direi, "Repubblica" (Palermo), 19. 9. 01;
• La "Bella Madre" e le donne che non piacciono al Presidente, "Repubblica" (Palermo), 30.10.2001;
• Chi perde non è innocente, "Repubblica - Palermo", 29.11.01;
• Educati alla illegalità, "Repubblica-Palermo", 8.2.02;
• Incubi 'notturni' in un salotto di Palermo, "Centonove", 22.02.02;
• Con i riflettori accesi anche dopo il 9 marzo, "Repubblica - Palermo", 8.3.02;
• Tre esigenze diverse, "Repubblica" (Palermo), 14.3.02;
• Un'idea sulle tasse: pagare meno, pagare tutti, "Repubblica" (Palermo), 17.3.02;
• Chiedere nuovi leader non è "antipolitica",  "Repubblica" (Palermo), 20.3.02;
• Caro Cuffaro, finanzia anche le scuole coraniche, "Repubblica" (Palermo), 24.3.02;
• Che cosa è cambiato dai tempi di Orlando, "Repubblica" (Palermo), 24.3.02;
• La lottizzazione legalizzata della Casa delle libertà, "Repubblica" (Palermo), 3.4.02;
• Un quaderno di marcia che parta dal basso, "Repubblica-Palermo", 10.4.02;
• La cultura dei finanziamenti, "Centonove", 19.4.02, p. 32;
• A proposito di Pellegrino, "Centonove", 3.5.02;
• Spiritualità e politica si sposano a Erice, "Repubblica - Palermo", 3.8.02;
• Il riscatto possibile della terza età, "Repubblica - Palermo", 16.8.02;
• Voglia agrodolce di calcio giocato, "Repubblica-Palermo", 22.8.02
• Invalidi del lavoro, "Repubblica - Palermo", 11.9.02;
• L'esodo come paradigma della politica: verso quale terra promessa?, "Itinerarium", 2002, 10, pp. 185 - 195;
• Fascismo e globalizzazione: tornano le lezioni di politica, "Repubblica - Palermo", 17.10.02;
• Task Force, "Repubblica - Palermo", 30.10.02;
• Lo schopping del dì di festa, "Repubblica - palermo" 16.11.02;
• Lo schopping del dì di festa, "Eco della Brigna", novembre 2002, 30, p. 12;
• Termini Imerese. Oltre la solidarietà, "Centonove", 22.11.02, p. 2;
• I due volti del 'bobby', "Repubblica - Palermo", 20. 12.02;
• La politica. E' religione, "Centonove", 20. 12. 02;
• Una giornata tra 'donne e politica', "Centonove" 27.12.02;
• Puglisi, il capetto del '68, "Centonove" 7.2.03;
• Convention. Bilancio di una novità, "Repubblica - Palermo", 25. 02.03;
• Il pensiero politico da Aristotele a Rawls, "Repubblica - Palermo", 27. 2.03;
• Fermate d'autobus, "Repubblica - Palermo", 3.4.03;
• Il linguaggio dei manifesti, "Repubblica - Palermo", 1.5.03;
• Corleone, analisi di un successo boomerang, "Repubblica - Palermo", 25.5.03;
• Simona Mafai. Da anticonformista della politica a free-lance del femminismo, "Repubblica - Palermo", 25.5.03;
• Autobus, "Repubblica - Palermo", 5.8.03;
• Il nostro dialetto lingua universale?, "Repubblica - Palermo", 16.9.03;
• E' scappata la morale, "Repubblica - Palermo", 30.9.03;
• Musotto e il professore, "Centonove", 17.10.03;

Sezione “recensioni”
• G. SAVAGNONE, Persona e società. Liberalismo, marxismo e personalismo cristiano a confronto, Centro di Formazione Cristiana, Palermo 1979 in “Sapienza”, 1979, 4, pp. 493 – 495;
• P. PALUMBO, Città e filosofia, Flaccovio, Palermo 1979 in “Sapienza”, 1980, 1, pp. 109 – 111; 
• Perché il diritto? A proposito di un libro di Sergio Cotta (COTTA S., Perché il diritto, La Scuola, Brescia 1979), “Sapienza”, 1981, 4, pp. 484 – 490;
• AA.VV., Matteo Novelli e l’agostinismo politico del Trecento, Augustinus, Palermo 1983;
• AA. VV., Pensiero e storicità. Saggi su Hegel, Marx, Gadamer e Bonhoeffer, a cura di C. Greco, Morcelliana, Brescia 1985, “Sapienza”, 1985, 4, pp. 478 – 480;
• altra versione in “Per la filosofia”, 1986, 6, p. xy; versione ampliata  col titolo Pensare la storia in “Rassegna di teologia”, 1987, 5, pp. 519 – 524;
• AA. VV., Il problema della pace tra filosofia e politica, Augustinus, Palermo 1987, “Una città per l’uomo”, 1987, 3, pp. 13 – 16; altra versione in “Per la filosofia”, 1987, 9, pp. 121 – 123;
• PORTINARO P. P., La rondine, il topo e il castoro. Apologia del realismo politico, Marsilio, Venezia 1993, “Città d’utopia”, 1994, 11, p. 43;
• I crimini della globalizzazione (recensione a M. A. PIRRONE - S. VACCARO, I crimini della globalizzazione, Asterios, Trieste 2002) in "Centonove", 14. 6. 2002;

Sezione “interviste rilasciate”
• “Progettiamo l’utopia…”, intervista di Maria Di Carlo, “Città nuove”, 1992, xy, p. 6;
• "Dobbiamo dimostrare.", intervista a Va. C., www.redattoresociale.it, 15.5.01;

Sezione “interviste richieste”
• "Cambiare occhiali per guardare il mondo da Sud", intervista a Franco Cassano, "Repubblica-Palermo", 16.10.03;

Sezione “prefazioni”
• Presentazione in AA.VV., Il potere in discussione. Lineamenti di filosofia della politica, Augustinus, Palermo 1992, pp. 13 - 21;
Sezione “recensioni”
• L'incantesimo della politica (recensione a S. MAFAI, Storie private di una comunista raccontate a Giovanna Fiume, Gelka, Palermo 1999) in "Centonove", 28. 9. 2001


STORIA

Sezione “articoli”
• Perché papa Wojtyla pianse davanti al capo degli indios, "Repubblica", supplemento di Palermo, 19.10.01
• Educati all'illegalità, "Repubblica - Palermo", 8.2.02;
• I valori laici predicati dai valdesi, “Repubblica – Palermo”, 23.2.02;
• La profetessa e il sindaco, "Tribù astratte", edizione telematica del 25.02.2002;

Sezione “recensioni”
• BOCCA G., L'inferno, Mondadori, Milano 1992, "Città d'utopia", 1993, 7, p. xy;
• CRISANTINO A., Della segreta e operosa associazione. Una setta all'origine della mafia, Sellerio, palermo 2000, "Centonove", 15.2.02, p.34;
• Uomini in fuga da Bolognetta al New Jersey, "Repubblica - Palermo", 5.1.03;


TEOLOGIA
Antropologia teologica

Sezione “recensioni”
• BARBAGLIO G. – FABRIS R., Per un’antropologia biblica (1). L’uomo tra cultura e rivelazione, Arsenale Cooperativa Editrice, Venezia 1979; BARBAGLIO • G. – FABRIS R. – MAGGIONI B., Per un’antropologia biblica (2). Antropologia delle prime comunità cristiane, Arsenale Cooperativa Editrice, Venezia 1980, “Sapienza”, 1985, 3, pp. 339 – 342;


TEOLOGIA
Bibbia

Sezione “recensioni”
• Ispirazione biblica e riflessioni teologiche (RINDONE E., L’ispirazione della Sacra Scrittura dal Vaticano I al Vaticano II, Centro di Formazione Cristiana, Palermo 1982), “L’Osservatore Romano” 3. 4. 1983;
• RAD VON G., Scritti sul Vecchio Testamento, trad. A. Dusini, Jaca Book, Milano 1984, “Labor”, 1987, 1, pp. 42 – 44;


TEOLOGIA
Etica teologica

Sezione “articoli”
• “La sessualità nella Bibbia e nel tempo presente”. Note in margine ad un documento delle chiese valdesi e metodiste d’Italia, “Sapienza”, 1986, 2, pp. 213 – 223, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 107 – 129;
• La miseria sessuale, “Grandevù”, 1988, xy, p. 14;
• Cultura cattolica e etica sessuale, “Segno”, 1989, 104 – 105, pp. 52 – 59;
• I poveri della prima ora sono i poveri di sempre, “Missioni – EMI”, 1989, xy, pp. 26 – 28;
• Quando riaccendiamo e facciamo crescere la speranza, “La Madonna del Carmine”, 1995, 1 –2, pp. 9 – 11;
• Caro Gregorio. "Città Nuove", ottobre 1995, p. 3;
• Teologia della mortificazione, “Il quartiere”, 1999, 27, p. 13;
• Dio, l'esteta, "Centonove", 7.3.03, pp. 36 - 37;
• Preti, il sesso è un tabù che non regge, "Repubblica - Palermo" 18. 6. 03;

Sezione “recensioni”
• MATTAI G., Nascere e morire oggi. Riflessioni di un teologo, Augustinus, Palermo 1987, “Una città per l’uomo”, 1987, xy, pp. 55 – 56;
• ABIGNENTE D., Decisione morale del credente. Il pensiero di Joseph Fuchs, Piemme, Casale Monferrato (Al), “Sapienza”, 1987, 3, pp. 338 – 340;
• Un orientamento cristiano (KUENG H., Perché sono ancora cristiano. Un orientamento cristiano in un tempo povero di orientamenti, Marietti, Genova 1988), “Segno” 1988, 94 – 95, pp. 73 – 74;
• JACOBELLI M. C., Il risus paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale, Queriniana, Brescia 1990, “Ho theològos”, 1992, 2, pp. 245 – 247;


TEOLOGIA
Eucaristia

Sezione “articoli”
• Il senso dell’eucaristia, “Linea nuova”, Palermo 1986, 1, pp. 5 - 10, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 151– 162;
Sezione “recensioni”
• Fare teologia a Palermo (I) (RINDONE E., Per comprendere l’eucaristia, Augustinus, Palermo 1989), “Segno”, xy, 101 – 102, pp. 72 – 74; altra versione in “Presenza del Carmelo”, 1990, 1, pp. xy;
• Fare teologia a Palermo (II) (SCORDATO C., Mondo numero immaginario. Saggi sui sacramenti, s. c. e., Palermo 1988), “Segno”, 103, pp. 38 – 42; altra versione in “Sapienza”, 1989, 4, pp. 462 – 465;


TEOLOGIA
Gesù Cristo

Sezione “articoli”
• Fare teologia a Palermo (III), “Segno”, 1989, 106, pp. xy;
• La teologia fuori dalle chiese, "Repubblica- Palermo", 14.5.03;
• Strumenti di pace, "Centonove", 23.5.03, p. 39;

Sezione “recensioni”
• Interviste sulla teologia (MONDIN G. B., Dove va la teologia?, numero speciale de “Il libro europeo”, 1982, 18), “L’Osservatore Romano” 25. 11. 1982; una versione più completa (e più intelligibile) col titolo Teologia oggi, teologia domani. Note in margine ad alcune”interviste” in “Sapienza”, 1984, 3, pp. 321 – 329;

Sezione “interviste rilasciate”
• Il racconto della resurrezione, intervista, “Una città”, VIII (1998), 71, p. 15;


TEOLOGIA
Magistero

Sezione “articoli”
• Lo Spirito Santo secondo Wojtyla (perplessità di un credente), “Segno”, 1986, 76- 77, pp. 82 – 86;
• La Donna secondo Wojtyla, “Segno”, 1988, 98 – 99, pp. 57 – 61; ripubblicato in “Una città per l’uomo”, 1989, 1 – 2, pp. 64 – 69;
• Cent’anni di solitudine? Note in margine alla “Centesimus annus”, “Una città per l’uomo”, 1991, 3 – 4, pp. 74 – 78;
• Pacem in terris: un’enciclica sempre attuale, purtroppo, “Una città per l’uomo”, 1993, 3 – 4, pp. 19 – 23;
• Esodo dal cattolicesimo, "Rassegna di teologia", 2002, 1, pp. 122 - 131;

Sezione “recensioni”
• RICCARDI A. (cur.), Le chiese di Pio XII, Laterza, Bari 1986, “Una città per l’uomo”, 1987, xy, p. 55;
• Il Concilio tradito? (AA. VV., Contro il tradimento del Concilio, a cura di H. Kueng e N. Greinacher, Claudiana, Torino xy), “Segno”, 1989, 107 – 108, pp. 96 – 101; altra versione in “Sapienza”, 1990, 4, pp. 449 – 453;

Sezione “interviste richieste”
• Il Concilio Vaticano II trent’anni dopo. Intervista a Carlo Molari, “Una città per l’uomo”, xy, xy, pp. 16 – 20;
• La Chiesa che vedo, la Chiesa che sogno. Intervista a Ortensio da Spinetoli, “Una città per l’uomo”, 1993, 2, pp. 49 – 52;


TEOLOGIA
Pace

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• Rileggere oggi la Pacem in terris in AA.VV., Costruire la pace sulla terra, a cura di Sergio Tanzarella, Prefazione di B. Haering, La Meridiana, Molfetta (Ba) 1993, pp. 15 – 39;

Sezione “articoli”
• Giustizia, ecologia, pace: un impegno per il cristiano, “Labor”, 1989, 3, pp. 99 – 105;
• Quando la ragione non ha più forza, “La Madonna del Carmine”, maggio-giugno 1999, pp. 22-26;
• L'eretico Balducci il profeta della pace, "Repubblica - Palermo", 19.4.02;
• Quale cristianesimo per una consapevolezza universalistica?, "Filosofia e teologia", 2002, 1, pp. 49 - 60;
• Quale pace religiosa ci aspettiamo, "Repubblica - Palermo", 1.9.02;
• Buddismo e induismo lezione di Oriente, "Repubblica - Palermo", 16.1.03;
• Sapienza d'Oriente, "Centonove", 24.1.03;

Sezione “recensioni”
• GALATI V., La guerra “praticamente” impossibile. Una lettura di Tommaso d’Aquino (con appendice sul pacifismo di Voltaire), Augustinus, Palermo 1984, “Sapienza”, 1985, 1, pp. 98 – 100;


TEOLOGIA
Pastorale

Sezione “libri”
• Fare teologia a Palermo, presentazione di A. Grimaldi, Augustinus, Palermo 1990;
• Le nuove frontiere dell’impegno sociale, politico, ecclesiale, introduzione di G. Colzani su “Evangelizzazione e testimonianza della carità”, postfazione di G. Moro, Paoline, Milano 1992;
• Il vangelo e la lupara. Materiali su Chiese e mafia, vol. I (Storia Teologia pastorale), vol. II (Testimonianze Tracce di preghiera), a cura di A. Cavadi, Dehoniane, Bologna 1993;

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• Il servizio della verità: un sentiero verso la pienezza della fede e della giustizia in Fede e giustizia. Atti del 2° Convegno Giovanile di storia della Compagnia di Gesù, a cura di G. Patti S. J., Istituto Gonzaga, Palermo 1985, pp. 90 – 104;
• Mafia e cultura cattolica. Qualche osservazione preliminare, Atti del IX Convegno “Dialogo internazionale”, DIAL, Palermo 1993, pp. 37 – 39;
• Psicologia e sociologia del martirio: nuove prospettive per una riflessione critica in AA.VV., Martirio e vita cristiana. Prospettive teologiche attuali, a cura di M. Naro, Sciascia, Caltanissetta – Roma 1997, pp. 247 – 250;

Sezione "articoli"
• Fede e politica, qui ed ora, “Una città per l’uomo”, 1990, xy, pp. 10 – 15;
• Essere laici con gli ultimi, “La Sanvincenzo in Sicilia”, 1990, 6, pp. 13 –14;
• Quando la terapia non convince. Appunti su “Cattolici e politica” di Bartolomeo Sorge, “Una città per l’uomo”, 1991, 5 – 6, pp. 66 – 70;
• Ma il papa non conosce bene il fenomeno mafia, “L’Ora”, 22. 12. 1991;
• Il cardinale e la mafia, “Giornale di Sicilia”, 9. 1. 1992;
• Cristo e Marx, due lezioni di solidarietà da non dimenticare, “L’Ora”, 13. 2. 1992;
Il papa, l’Arcivescovo di Palermo e il sistema politico – mafioso, “Una città per l’uomo”, 1992, 1, pp. 30 – 34, ripubblicato col titolo Gli inizi degli anni novanta tra presente e avvenire: 1990 – 1991 in CAVADI A. (a cura di), Il vangelo e la lupara. Materiali su Chiese e mafia, vol. I (Storia Teologia Pastorale),  Dehoniane, Bologna 1993, pp. 127 - 131;
• Le chiese di fronte alla mafia, “Città d’utopia”, 1993, 8, p. 14;
• Progettando nuovi spazi di libertà nella Palermo del fratello e compagno don Pino Puglisi, “Notiziario Comunita’ Isolotto”, 1993, 3, pp. 53 – 55;
• Caro papa ti scrivo, “Città d’utopia”, 1993, 8, pp. 17 – 18 ripubblicato col titolo La visita del papa in Sicilia: 1993 in CAVADI A. (a cura di), Il vangelo e la lupara. Materiali su Chiese e mafia, vol. I (Storia Teologia Pastorale),  Dehoniane, Bologna 1993, pp. 133 - 138;
• Riscoprire nel presente la radicalità cristiana, “Narcomafie”, 1993, xy, pp. 27 – 28;
• Se il vangelo si incarna nel territorio, “Narcomafie”, 1993, xy, pp. 3 – 5;
• Il Signore non sia con loro, “A sinistra”, 1993, 5, pp. 24 – 31;
• L’assassinio di don Pino Puglisi. Quali messaggi?, “Città d’utopia”, 1993, 9 – 10, pp. 6 – 7;
• Eccellenza, per favore si dimetta, “Espero”, 1994, 1- 2, pp. 20 – 22;
• E qualcuno scrisse: basta col silenzio, “Narcomafie”, 1994, 2, pp. 3;
• Né a Cesare né a Dio, “Suddovest”, 1994, 4, pp. 37 – 39;
• Qualcuno ha mai visto una “bolla di componenda”?, “Città d’utopia”, 1994, 11, pp. 12 – 13;
• Acque agitate nella Chiesa siciliana, “Sulla strada”, 1994, 1, pp. 10 – 13;
• Vivere il Vangelo nel Meridione, “Itinerari”, 1995, 1, pp. 31 – 36;
• Mezzo milione di firme per essere Chiesa in modo diverso, “Il Mediterraneo”, 23. 9. 1995; ripubblicato col titolo Per essere chiesa in modo diverso in “Città d’utopia”, 1995, 18, p. 5;
• Don Pino Puglisi: anche da morto continua a disturbare, "Una città per l'uomo", 1995, 1-2, pp. 15 -18
• Arriva a Palermo Eugen Drewermann, il teologo che non piace al Vaticano, “Giornale di Sicilia”, 17. 10. 1995;
• Caro Gregorio…, “Città nuove”, 1995, xy, p. 3;
• Appello per una “Chiesa democratica”, “Giornale di Sicilia”, xy;
• Tre quesiti sul caso Frittitta, "Repubblica" (Palermo), 9.5.2001;
• “Milingo, solo un "pazzarello" ?”, "L'Ora", 2.6. 2001;
• La cultura siciliana. Indicazioni per una diagnosi, "Itinerarium", 2001, 18, pp. 143 – 150;
• Da Zanotelli una lezione alle parrocchie, "Repubblica" (Palermo), 22.10.02;
• Il senso perduto, "Repubblica - Palermo", 15.7.03;
• Un no teologico sulle chiesetta, "Repubblica - Palermo" 11.10.03;

Sezione “recensioni”
• Inculturazione della fede nel mondo di oggi (AA.VV., Inculturazione della fede. Saggi interdisciplinari, a cura di B. Genero, con Introduzione di P. Pedro Arrupe S. J., Dehoniane, Napoli 1982), “L’Osservatore Romano”, 23. 6. 1982;  
• AA. VV., Una presenza per servire. Le Chiese di Sicilia a vent’anni dal Concilio verso il 2000. Atti del Convegno delle Chiese di Sicilia promosso dalla Conferenza Episcopale Siciliana (Acireale, 25 febbraio – 1 marzo 1985), Palermo 1985, “Sapienza”, 1985, 4, pp. 482 – 483;
• AA. VV., Fede e giustizia. Atti del 2° Convegno Giovanile di storia della Compagnia di Gesù, a cura di G. Patti, Istituto Gonzaga, Palermo 1985, “Rassegna di teologia”, 1986, 5, pp. 476 – 478;
• GALANTINO N. (ed.), Il Concilio venti anni dopo. 3: Il rapporto chiesa – mondo, A.V.E., Roma 1986, “Sapienza”, 1986, 4, pp. xy;
• Che il Signore non sia con loro (CHILLURA A., Coscienza di chiesa e fenomeno mafia, Augustinus, Palermo 1990), “Giornale di Sicilia”, 1. 9. 1990; un’altra versione in “Rassegna di teologia”, 1990, 3, pp. 316 – 317;
• SCHILLEBEECKX E., Perché la politica non è tutto. Parlare di Dio in un mondo minacciato, trad. C. M. Guzzetti, Queriniana, Brescia 1987, “Religioni e società”, 1990, 10, pp. 158 – 159;
• SALVATI V., Dalla rassegnazione all’impegno. Provocazioni alla teologia, Calabria Letteraria, Soveria Mannelli (Cz), “Horeb”, 1992, 1, p. 92;
• SCORDATO C., Uscire dal fatalismo. Un’esperienza di pastorale del ‘risanamento’, Paoline, Milano 1991, “Rassegna di teologia”, 1992, 2, pp. 233 – 234; ripubblicata (per errore) in “Rassegna di teologia”, 1992, 3, p. 353;
• SCORDATO C., Le formiche della storia, “Città d’utopia”, 1995, 18, p. 47;

Sezione “interviste richieste”
• Chiesa e mafia nella storia della Sicilia. Intervista a Francesco Michele Stabile, “Città d’utopia”, 1993, 7, pp. 11 – 12, ripubblicata in CAVADI A. (a cura di), Il vangelo e la lupara. Materiali su Chiese e mafia, vol. II (Testimonianze Tracce di preghiera),  Dehoniane, Bologna 1993, pp. 11- 15;
• Un progetto contro la mafia. Conversazione con Francesco Michele Stabile, “Sulla strada”, 1993, 2, pp. 8 – 11;

Sezione “interviste rilasciate”
• Pentiti, davanti a Dio non basta, intervista di L. P., “Oggi Sicilia”, 27. 12. 1997;

Sezione "prefazioni"
• Presentazione (pp. 5 – 7) in AGOSTINO G., Oltre la paura e la rassegnazione. Note di un vescovo sul documento “Chiesa italiana e Mezzogiorno”, Paoline, Milano 1991;


TEOLOGIA
Profetismo

Sezione “libri”
• Essere profeti oggi. La dimensione profetica dell’esperienza cristiana, Dehoniane, Bologna 1996 (trad. spagnola 1999);

Sezione “articoli”
• Essere profeti in patria. La territorietà come ‘crisi’ della profezia, “Sapienza”, 1992, 1,pp. 29 – 38;
• “Sentinelle” nel territorio, “Horeb”, 1992, 1, pp. 41 – 49;
• Profetizzare nel XXI secolo, “Credere oggi”, 1997, 6, pp. 121 – 131;

Sezione “interviste rilasciate”
• Gandhi addio, riscopriamo il leader che è in noi, intervista di Roberto Beretta, “Avvenire”, 13. 11. 1996;


TEOLOGIA
Spiritualità

Sezione “libri”
• Pregare senza confini, Paoline, Milano 1990 (trad. portoghese 1999);
• Ciascuno nella sua lingua. Tracce per un’altra preghiera, Augustinus, Palermo 1991;
• Pregare con il cosmo, Paoline, Milano 1992 (trad. portoghese 1999);

Sezione “articoli”
• “Quel piccolo pezzetto di Dio” – Lettera a Corrado, “Costruiamo la pace”, 1986, 12, pp. 7 – 8;
• Movimenti filosofico – teologici orientali, “Nuova Secondaria”, 1986, 5, pp. 24 – 25, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 29 - 36;
• Buon Natale: senso di un augurio, “Idea”, 1986, xy, pp. 5 – 8, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 143 – 150;
• Corrado e Rosalba sposi: qualche parola di riflessione, “Problemi di sessualità e di fecondità umana”, 1987, 1, pp. 19 - 25, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 163 - 168;
• Meditando l’Avvento, “Labor”, 1988, 4, pp. 139 – 144, ripubblicato in CAVADI A., Con occhi nuovi. Risposte possibili a questioni inevitabili, Augustinus, Palermo 1989, pp. 133 – 141;
• Per la liberazione dal dominio mafioso, “Una città per l’uomo”, 1988, 5 - 6, pp. 43 – 48, ripubblicato in CAVADI A. (a cura di), Il Vangelo e la lupara. Materiali su Chiese e mafia, vol. II, pp. 107 – 113;
• Nel lavoro dell’uomo la fatica di Dio, “Presenza del Carmelo”, 1989, 1, pp. 52 – 56;
• Ma il senso religioso oggi è più vivo che mai, “Giornale di Sicilia”, 25. 5. 1989;
• Per una spiritualità del lavoro, “Labor”, 1990, 1, pp. 17 – 22;
• Progetto uomo, oggi, “Presenza del Carmelo”, 1990, 1, pp. 5 – 13;
• Rifare la spiritualità cattolica?, “Sapienza”, 1990, 2, pp. 161 – 180;
• Evidenze e complessità dell’esperienza, “Presenza del Carmelo”, 1991, 1, pp. 5 –11;
• E’ possibile un’esperienza di Dio?, “Sapienza”, 1991, 1, pp. 3 – 12;
• Incontrare Dio nella città, “Presenza del Carmelo”, 1991, 3, pp. 64 – 69;
• La dimensione mistica dell’esistenza fra “New age” e nichilismo, “Sapienza”, 1992, 4, pp. 391- 407;
• Sicurezza economica e vita familiare, “La Madonna del Carmine”, 1993, 7 – 8, pp. 12 – 14;
• Questioni di donne, viste da uomini, "Centonove", 1.2.02, p. 34;
• L'altra faccia della religione, "Repubblica", 23.6.02;
• Magdalene vive in Sicilia, "Repubblica", 14.9.02;
• Una sera in chiesa a parlare di piacere, "Repubblica", 23.11.02;

Sezione “recensioni”
• WELTE B., La luce del nulla. Sulla possibilità di una nuova esperienza religiosa, Postfazione di G. Penzo, trad. G. Penzo e U. Penzo Kirsch, Queriniana, Brescia 1983, “Sapienza”, 1984, 3, pp. 350 - 352;
• CHIAVACCI E., Esercizi al clero, Augustinus, Palermo 1984, “Sapienza”, 1984, 3, pp. 352 – 354;
• CIPRIANI N., La pedagogia della preghiera in S. Agostino, Augustinus, Palermo 1985, “Labor”, 1986, 1, pp. 41 – 43;
• WOLKSTEIN D. – NOAR KRAMER S., Il mito sumero della vita e dell’immortalità. I poemi della dea Inanna, trad. F. Marano, Jaca Book, Milano 1985, “Labor”, 1986, 2, pp. 83 – 84; altra versione in “Rassegna di teologia”, 1987, 3, p. 324;
• ZARRI A., Il pozzo di Giacobbe. Geografia della preghiera da tutte le religioni, Camunia, Brescia 1985, “Rassegna di teologia”, 1986, 6, p. 581;
• ZARRI A., “Tu”. Quasi preghiere, Gribaudi, Torino 1985, “Sapienza”, 1987, 3, pp. 340 – 341;
• RAHNER K., Preghiere per la vita, trad. P. Beretta, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo (Mi) 1985, “Rassegna di teologia”, 1987, 2, pp. 201 – 203;
• IMBACH J., Il Dio vicino, il Dio lontano. Preghiere di personaggi del nostro tempo, Città Nuova, Roma 1986, “Rassegna di teologia”, 1987, 4, pp. 431 – 432;
• CONIGLIARO F. – LIPARI A. – SCORDATO C., Narrazione, teologia, spiritualità del Natale, LIS, Palermo 1987, “Rassegna di teologia”, 1988, 2, pp. 210 – 211;
• BARTH K., Preghiere, trad. E. Pons, Claudiana, Torino 1987, “Rassegna di teologia”, 6, p. xy;
• Oggi l’esperienza, domani il capitale (FOLKER F., Storielle ebraiche, BUR, Milano 1988), “Grandevù”, 1989, 1, p. xy;
• NESTI A., Il silenzio come altrove. Paradigmi di un fenomeno religioso, Borla, Roma 1989, in “Filosofia e teologia”, 1990, 2, pp. 401 – 402;
• RIZZI A., Dio in cerca dell’uomo. Rifare la spiritualità, Paoline, Cinisello Balsamo, 1987, “Filosofia e teologia”, 1991, 1, pp. 172 – 174;
• SABUGAL S., Il Padrenostro nella catechesi antica e moderna, trad. M. Nicolosi, Augustinus, Palermo 1990, Ho theològos", 1991, 3, pp. 380 – 382;
• FRATERNITA’ CARMELITANA DI POZZO DI GOTTO, Maria icona della tenerezza del Padre. La spiritualità mariana nell’esperienza del Carmelo. Atti del II Congresso carmelitano - Sassone (Roma) 29 agosto – 2 settembre 1989, Augustinus, Palermo 1992, “Rassegna di teologia”, 1993, 1, pp. 114 – 115;
• DA SPINETOLI O., I consigli evangelici. Proposta e interpretazione, Dehoniane, Roma 1990, “Una città per l’uomo”, 1993, 2, pp. 53 – 56; versione ampliata in “Ho theològos”, xy, pp. 147 – 149;

Sezione “interviste richieste”
• Sociologia del Festino di santa Rosalia. Intervista ad Arnaldo Nesti, “Segno”, 1989, 101 – 102, pp. 61 – 67;

   
TEOLOGIA
Storia

Sezione “articoli”
• L'altra faccia della religione, "Repubblica-Palermo", 23.2.02;

Sezione “recensioni”
• CATTANEO E. (ed.), Il Concilio venti anni dopo. 2: L’ingresso della categoria “storia”, A.V.E., Roma 1985, “Sapienza”, 1985, 3, pp. 337 – 339;
• AA. VV., Conversione e storia, Augustinus, Palermo 1987, “Sapienza”, 1987, 2, 231 – 233;
• TANZARELLA S., La purificazione della memoria. Il compito della storia fra oblìo e revisionismi, Dehoniane, Bologna 2001;


VOLONTARIATO

Sezione “libri”
• Volontari a Palermo, Centro Siciliano di documentazione G. Impastato, Palermo 1995; seconda edizione interamente rifatta, Palermo 1998;

Sezione “contributi in volumi collettanei”
• Centro Sociale San Saverio (p. 8), Cos'è un centro sociale polivalente? (pp. 9 - 12) in AA.VV., Ricostruire Palermo. Un centro sociale in ogni quartiere, CSD "G. Impastato" - CS "S. Saverio", Palermo 1987;
• Il volontariato oggi in AA.VV., Il volontariato per una società solidale, Paoline, Milano 1991, pp. 9 – 21;
• Centro sociale San Francesco Saverio all’Albergheria e Intervento in AA. VV., Rispettando l’identità di ognuno una occasione per confrontarsi ed identificare un percorso comune. 1° convegno di autovalutazione della realtà associativa di Palermo, Università della strada, Palermo 1997, pp. 54 – 57 e pp. 119 – 121;
• Il volontariato: un alibi per l’inefficenza delle istituzioni? In AA. VV., La Sindrome di Down tra ricerca, salute e territorio, Università degli Studi di Palermo, Palermo 1999, pp. 83 – 89.
• Il volontariato: motivazioni etiche e prospettive politiche in G. DI GENNARO - G. LAVANCO, Costruire l'intervento e il volontariato sociale. Percorsi per la formazione, Quaderni di Es, Palermo 2003, pp. 23 - 37;

Sezione “articoli”
• Un quartiere al servizio del quartiere, “Una città per l’uomo”, 1986, 6, pp. 23 – 27;
• Centro sociale San Saverio, “Grandevù”, 1987, xy, pp. 11 – 12;
• L’impegno nel sociale, “Segno”, 1988, 96 – 97, pp. 64 – 67;
• Un laboratorio di cultura politica itinerante, “Segno”, 1988, 98 – 99, pp. 63 – 64;
• Lavorare nei quartieri di Palermo: perché?, “Una città per l’uomo”, 1989, xy, pp. 22 – 25;
• Volontariato e prospettive politiche, “Gabbiani”, 1990, 2, pp. xy;
• Palermo come Torino?, “Una città per l’uomo”, 1991, 2, pp. 53 – 54;
• Uno spazio per agire sensatamente, “Gabbiani”, 1992, 10, pp. xy;
• Quando il volontariato incontra la mafia, “Appunti”, 1993, 89, pp. 2 – 4; versione ridotta in “Città nuove”, 1994, 4, p. 4;
• Riprendiamoci la vita, “Partecipazione”, 1994, 4, pp. 13 –15;
• Il cammino di un centro sociale autogestito nel Meridione, “Appunti”, 1997, 111 – 112, pp. 24 – 26;
• Sviluppo ambiguo, "Il Melograno", 14, 2000, s.p.;
• Prospettiva politica e culturale del volontariato nell'esperienza siciliana, "Il Melograno", 15, 2001, s.p.;
• Due esperienze innovative di volontariato a Palermo, “Aggiornamenti sociali”, 2001, 3, pp. 241 – 249;
• Quale consapevolezza etico-politica per i volontari?, "Appunti sulle politiche sociali", 2001, 3, pp. 22 - 24;
• Per chi votano i volontari?, "Repubblica - Palermo", 15.11.01;
• Sviluppo ambiguo, "Terzo settore", 2001, 4, pp. 3 - 4;
• Volontariato nel segno della laicità, "Repubblica-Palermo", 26.1.02;
• Riapre l'Università della strada, "Repubblica - Palermo", 11.10.02;
• Per i poveri e contro la povertà, "Repubblica - Palermo", 11.12.02;
• Quel bivio di fronte ai volontari, "Repubblica - Palermo", 20.2.03;
• Vita e morte di una donna normale, "Repubblica - Palermo", x.y.03;
• Il volontariato che smentisce la politica assistenziale, "Repubblica - Palermo", 15.10.03;

Sezione “interviste rilasciate”
• Oggi il volontariato non deve essere una moda, intervista di Sergio Sotgiu, “Dialogo”, 1991, 5, p. 3;
• Palermo, una città che può redimersi, intervista di Antonella Bonvini e Dolores David, “Una città”, 1993, 20, pp. 6 – 7;
• Augusto Cavadi, il modello Albergheria, intervista di Mariolina Sardo, “Il quartiere”, 1995, xy, p. 3;
• Cuore e cervello, intervista di Maria Di Carlo, “Il Melograno”, I, 5, settembre 1998, pp. 6 –7;
• Io, volontario a Palermo, intervista di Alfonso Lo Cascio, “Centonove”, 21 maggio 1999, p. 36;

Sezione “recensioni”
• Ecco San Saverio chiesa del popolo, "Repubblica-Palermo", 4.11.03


TESTI CO – FIRMATI

Cito qui di seguito i testi che non ho incluso in bibliografia perché co – firmati da me ed altri colleghi:
• AA.VV., Filosofia e contestazione, Tipografia "L'Ora", Palermo 1969 (mie le pp. 3-4;9;13-15;18-22)
• Recensione (con Nunzio Galantino) di ALVIRA T. – CLAVELL L. – MELENDO T., Metafisica, Le Monnier, Firenze 1987, “Rassegna di teologia”, 1987, 4, pp. 429 – 430;
• Cobas, sindacati e dintorni (con Giacomo Vaiarelli), “Una città per l’uomo”, Palermo 1987, xy, pp. 4 – 6;
• Breve storia di un’esperienza (con Nino Rocca) in CENTRO SICILIANO DI DOCUMENTAZIONE “GIUSEPPE IMPASTATO” – CENTRO SOCIALE “SAN SAVERIO”, Ricostruire Palermo. Un centro sociale in ogni quartiere, Palermo 1987, pp. 33 – 37;
• Presentazione (con gli altri due co-autori) in AA.VV., Filosofia: perché?, Augustinus, Palermo 1986 (2a ed. 1988), pp. 13 – 40;
• Presentazione (con Innocenzo Bellante) in AA. VV., Il problema della storia, Augustinus, Palermo 1988, pp. 9 – 15;
• Presentazione (con gli altri due co-autori) in AA.VV., Alla ricerca dell’uomo. Lineamenti di antropologia filosofica, Augustinus, Palermo 1988, pp. 13 – 40;
• Presentazione (con gli altri quattro co- autori) in AA.VV., Metafisica, anti-metafisica, post-metafisica. Lineamenti di ontologia, Augustinus, Palermo 1990, pp. 13 - 18;
• Mafia: per un approccio multidisciplinare. Guida bibliografica ragionata (con Giovanni La Fiura e Amelia Crisantino), “Nuova Secondaria”, 1991, 5, pp. 55 – 58; ripubblicata come opuscolo autonomo dalle Edizioni del Centro di ricerca per la pace di Viterbo, 1991; con un mio breve aggiornamento in CAVADI A., Liberarsi dal dominio mafioso. Che cosa può fare ciascuno di noi qui e subito, Dehoniane, Bologna 1993 (2a ristampa), pp. 21 – 32; con un breve aggiornamento di Umberto Santino in CAVADI A (a cura di), A scuola di antimafia. Materiali di studio, criteri educativi, esperienze didattiche, Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1994, pp. 161 – 173;
• Lettera al Presidente Cossiga (a nome dell’Esecutivo di “Città per l’uomo”), “Una città per l’uomo”, 1991, 2, pp. 36 – 37;
• Microcriminalità a Palermo: che fare? (a nome del Centro sociale “S. Francesco Saverio”), “Gabbiani”, 1991, 8, pp. 10 – 11;
• Verso un nuovo contratto? (con Elio Rindone), “Nuova Secondaria”, 1992, 4, p. 93;
• Per aggiornarsi sulla mafia. I parte (con Vito Mercadante e Renato Campisi), “Una città per l’uomo”, 1992, 5 – 6, pp. 84 – 87;
• Tra legge delega e contratto negato (con Elio Rindone), “Nuova Secondaria”, 1993, 7, pp. 107 – 108;
• Il disagio della sofferenza (dialogo con Donatella Natoli), “Horeb”, 1993, 6, pp. 38 – 42;
• Cristo e Marx all’Albergheria (con Cosimo Scordato) in GULISANO S. (a cura di), Palermo Palermo, I Libri dell’Altritalia, Roma 1997, pp. 49 – 53;
• Il volontariato: un alibi per l'inefficenza delle istituzioni? in AA.VV., La Sindrome di Down tra ricerca, salute e territorio, Università di Palermo, Palermo 1999, pp. 83 – 89.

NOTE
Alla bibliografia  precedente vanno aggiunti alcuni contributi di difficile catalogazione:
• Ho curato (1981) il n. 1 (in attesa di registrazione) dei “Quaderni di collegamento. Bollettino dell’A.D.I.F”;
• Ho curato l’introduzione e le note dell’edizione italiana di DE FINANCE J., Au- delà de tout: per un Dio senza antropomorfismi. Saggio filosofico, Ila Palma, Palermo 1984;
• Ho co- diretto, con Innocenzo Bellante, la Collana “Filosofia per problemi” della Casa editrice Augustinus di Palermo;
• Ho curato l’introduzione generale e le introduzioni ai singoli capitoli dell’antologia AA. VV., Per meditare. Itinerari alla ricerca della consapevolezza, Gribaudi, Torino 1988;
• Ho curato il coordinamento redazionale di SCORDATO C., Uscire dal fatalismo. Un’esperienza di pastorale del “risanamento”, Paoline, Milano 1991;
• Ho curato, con Sara Teti, il coordinamento redazionale di AA. VV., Formazione degli operatori per la prevenzione delle tossicodipendenze nella comunità cristiana, nella famiglia, nelle strutture pubbliche, Paoline, Milano 1991;
• Ho redatto per intero i testi, presentati a nome del Collegio dei docenti e del Dipartimento “Educazione alla legalità”, dell’opuscolo Il nostro liceo. La carta d’intenti del Liceo classico statale “G. Meli”, Palermo 1996;

APPENDICE: TESTI  ‘SUPERATI’
• La vita intellettuale del cristiano (tentativo di un discorso non – professorale), “Annali del Liceo classico ‘G. Garibaldi’ di Palermo”, 1970 – 1971, 7 – 8, pp. 364 – 373;
• La liberazione del cristiano, “Labor”, 1976, 1, pp. xy;
• Per una mediazione fra fede e politica, “Labor”, 1976, 2, pp. xy, ripreso ed ampliato col titolo Sulla cultura in quanto mediazione fra fede e prassi politica in “Sapienza”, 1980, 3, pp. 356 – 361;
• La casa dei bambini poveri in via Giachery, 24 in CARITAS, Missione di Palermo. Anno quinto (1976 – 77), a cura del Comitato centrale, Palermo 1978, pp. 118 – 120 (testo per altro non firmato);
• Concezioni antropologico – sociali contemporanee. Per un primo orientamento, “Esperienze sociali”, 1979, 2, pp. 63 – 70.


*   *   *


CRITICHE, DIALOGHI, RECENSIONI, LETTERE

RECENSIONI A “E, PER PASSIONE, LA FILOSOFIA”, DG 2006:

• SINI P., Recensione, “La nonviolenza in cammino”, 29.05.2006

RECENSIONI A "IDEOLOGIE DEL NOVECENTO", RUBBETTINO 2001:

• GCI, Le ideologie del Novecento, "Giornale di Sicilia", 29.12.01;
 LOPES R., Un secolo di ideologie, "L'eco della Brigna", gennaio 2002, p. 8;
 LO CASCIO A., L'amaro destino delle ideologie, "Centonove", 1.3.02;
 CROCE M., Tutte le ideologie del Novecento, "Repubblica - Plaermo", 7.3.02;
 CULTRERA F., Le ideologie del Novecento, "La civiltà cattolica", 2002, II, pp. 407 - 408;

LETTERE:

 Protesta degli impiegati della biblioteca regionale di Palermo, “Repubblica – Palermo”, 21.05.2006