giovedì 20 giugno 2013

L'incontro di ieri al Gay Pride di altissimo livello intellettuale ed esistenziale

Gli organizzatori non si aspettavano una partecipazione così ampia di pubblico (il salone dell'Istituto Gramsci strapieno), ma a me ha colpito il livello stradordinario della discussione con il pubblico sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista del coinvolgimento emotivo.
 Impossibile rendere conto, come mi hanno chiesto Danilo e altri, dell'incrocio di domande e risposte.
Molto in sintesi=
Don Cosimo Scordato ha insistito soprattutto su questi due temi:
a) la Bibbia non può essere usata come una clava per colpire gli omosessuali se non a costo di leggerla 'letteralmente' e 'astoricamente', dunque 'fondamentalisticamente'. Ma se si prende alla lettera, senza ermeneutica, dal primo versetto all'ultimo, si devono accettare di conseguenza una serie di opinioni e di norme che nessuna persona di buon senso (per quanto credente) oggi condivide;
b) dire che  l'omosessualità è contro natura è tre volte falso: primo perché in natura noi troviamo anche altri animali che manifestano attrazione sessuale omofila; secondo perché, anche se così non fosse, non potremmo adeguare il comportamento delle persone umane al comportamento istintivo degli altri animali (a meno che non teorizziamo che i forti devono schiavizzare i deboli come i pesci grossi divorano i pesci piccoli); terzo perché la Chiesa permette, anzi consiglia (e in certi casi impone per legge), comportamenti che non si possono certo considerare naturali (come, ad esempio, la castità celibataria intesa secondo tradizione come astensione da qualsiasi forma di gratificazione erotica).

Il pastore Alessandro Esposito ha insistito soprattutto su questi due temi:
a) L'interpretazione biblica è affidata alla comunità nella sua interezza (non solo a una ipotetica 'gerarchia' di cui non c'è traccia nel Nuovo Testamento) : dunque la Bibbia dice l'unica parola di Dio nei mille modi differenti secondo il tempo e secondo i luoghi;
b) se qualcuno legge la Bibbia secondo una declinazione differente anche dalla propria comunità, ha il diritto davanti agli altri e il dovere davanti a Dio di esporre le proprie argomentazioni: nessun intervento censorio può bloccare il "libero esame" del credente ispirato - né più né meno degli altri - dal medesimo Spirito.

Don Franco Barbero, prete cattolico sposato della comunità di base di Pinerolo, ha insitito soprattutto su questi due temi:
a) nel campo della sessualità, come in tanti altri, il prete impara più dall'ascolto diuturno delle persone in carne e ossa che dai trattati dottrinari: la Parola di Dio non è autoreferenziale, ma mostra tutta la sua fecondità quando si ibrida per le strade del mondo 'normale';
b) quando, come spesso accade, si delinea una contraddizione insanabile fra l'obbedienza a Dio attraverso la propria coscienza e l'obbedienza alle gerarchie ecclesiastiche, il credente non deve avere dubbi sulla scelta: pagherà cara l'autenticità e il rifiuto dell'ipocrisia, ma in cambio vivrà la gioia della condivisione della verità con uomi e donne di ogni latitudine.

Frate Vittorio, francescano e presbitero, ha insistito soprattutto su questi due temi:
a)  bisogna dialogare con tutti, anche con il magistero cattolico: dunque non limitarsi a denunziare le carenze e gli errori, ma anche valorizzare i piccoli spiragli di luce che vengono qua e là da alcune prese di posizione (in genere ispirate al Concilio ecumenico Vaticano II del 1965);
b) la relazione omofila rientra nella più ampia categoria delle relazioni affettivo-sessuali fra persone ed è in questo ambito più comprensivo che va coltivata un'etica della sessualità meno 'biologistica' e più 'personalistica': l'attenzione dominante al piano 'fisico' (che cosa è lecito e che cosa no dal punto di vista dell'incontro fra un 'pisellino' e un 'fiorellino') è fortemente riduttiva e mortificante.

Dell'ampio dibattito vorrei salvare almeno una citazione riportata da Cosimo e un'esortazione di Gianni (del gruppo "Il guado" di Milano).
La citazione è di un marine statunitense: "Ho ucciso venti uomini e mi hanno dato una medaglia; ho amato un uomo e sono stato cacciato dall'esercito"
L'esortazione dell'amico milanese: "Dobbiamo studiare, studiare, studiare. Alle minoranze, a differenza delle maggioranze,  non si perdona nessuna cazzata".

Insomma: dobbiamo essere grati al Gay Pride di Palermo perché ha evidenziato una questione-spia. Intendo una di quelle questioni, inizialmente limitate e circoscritte, che finiscono con l'implicare interrogativi molto più giganteschi: sul senso della fede, della rivelazione, della figura di Gesù, della chiesa...Ieri non c'è stato solo uno dei dibattiti più interessanti di teologia dell'omosessualità: c'è stato uno dei dibattiti più coinvolgenti di teologia. Punto.

5 commenti:

Cosimo Scordato ha detto...

Caro Augusto,

grazie della tua sintesi: completa ed efficace;
per il nostro approfodimento resta da precisare ulteriormente il passaggio dal naturalistico (che fa coincidere capacità fisica di avere rapporti sessuali, capacità di generare...) al personale, cioè alla comprensione personalizzata, che comprende un processo di scelta responsabile e in progress per ognuno dei momenti, che potrebbero anche non coincidere.
Grazie ancora,
un abbraccio
Cosimo

Fabio ha detto...

E' possibile ascoltare la registrazione audio degli interventi al link

http://yourlisten.com/channel/content/16993579/fede_e_omosessualitÃ

Grazie a tutti dal Gruppo Ali d'aquila

Anonimo ha detto...

Caro Augusto grazie della sintesi. E' stato veramente un incontro coinvolgente. Nicola

Anonimo ha detto...

Vorrei mettere l'accento sull'aspetto emotivo dell'incontro.
Il discorso teologico dei relatori e di molti di coloro che sono intervenuti è stato accompagnato (direi proprio "incarnato"!) dal racconto del loro vissuto personale. Toccante (abbiamo pianto tutti!) è stato ascoltare il racconto dell'incontro devastante con la brutalità del potere che, pur di mettere a tacere ogni minima voce di dissenso, non si fa specie di usare qualsiasi mezzo (lusinghe, minacce, ritorsioni, veri e propri attentati!). Credo che ricorderò per sempre le lacrime di d. Barbero: lacrime di dolore non tanto per le gratuite umiliazioni a cui è stato sottoposto, ma soprattutto per lo scempio che la Chiesa fa del messaggio di Cristo, prostituendosi alle ragioni del Potere! E vorrei pure ricordare le parole di denuncia della moglie di un prete cattolico, condannato dalla Chiesa a sprecare i suoi talenti di pastore per un articolo del Codice Canonico senza basi teologiche! Tutte queste persone hanno pagato per il loro impegno per una fede più autentica e per una società più giusta. Dopo questo dibattito credo che nessuno degli astanti possa più permettersi di peccare di ignavia!
ROSARIO

Bruno Vergani ha detto...

Ho ascoltato con interesse l’audio dell’incontro. Gli interventi seppur inerenti alla tematica invitano a ben più vaste problematicità. Davvero una questione-spia e a me ha colpito, in ambito cattolico, la sofferta dinamica del permanere/non permanere in una istituzione nel contempo castrante eppure, in qualche modo, feconda che ha caratterizzato numerosi interventi. Castrante per tradizione autoritaria, di fatto tradizione e magistero - con connesse obbedienze - equivalgono in ambito cattolico; eppure occasione e possibilità di testimonianza, di incontro con più persone, di comunità.
Da una parte mi interrogo sull “effetto Sisifo”: che senso ha che soggetti valorosi disperdano energia portando inutili zavorre nel tentativo di modificare una istituzione pietrificata. Non farebbero prima e meglio da soli?
Dall’altra mi rispondo che io - che me ne sono andato dalla Chiesa cattolica sbattendo la porta e dimenticandomi di loro (evitando anche di frequentare quelli che con loro si confrontano, discutono, criticano) – di fatto vivo una esistenza da eremita.